Quali sono i borghi italiani più ricercati? La classifica di queste perle meravigliose

Lo studio “Borghi italiani online 2024” realizzato da Telepass ha messo in luce le destinazioni più ricercate dagli utenti, offrendo uno sguardo sul crescente interesse verso i borghi storici italiani. Analizzando le ricerche dal 2020 al 2023, emerge che luoghi come Tropea, Alberobello e Civita di Bagnoregio sono tra i più amati e ricercati sul...

Lo studio “Borghi italiani online 2024” ha classificato i borghi storici più ricercati dagli utenti: al primo posto c’è Tropea, seguita da Alberobello e Civita di Bagnoregio

@viliamm/123rf

Lo studio “Borghi italiani online 2024” realizzato da Telepass ha messo in luce le destinazioni più ricercate dagli utenti, offrendo uno sguardo sul crescente interesse verso i borghi storici italiani. Analizzando le ricerche dal 2020 al 2023, emerge che luoghi come Tropea, Alberobello e Civita di Bagnoregio sono tra i più amati e ricercati sul web, seguiti da altre perle come Maratea, Otranto e Sperlonga.

Con circa 62 milioni di ricerche solo nel 2023, i borghi rappresentano ormai una delle destinazioni preferite da turisti italiani e stranieri, con un incremento del 45% rispetto al 2020. Tropea domina le ricerche con una media di 148.300 clic mensili.

La località calabrese è nota per le sue splendide coste e il patrimonio storico, che la rendono meta estiva per eccellenza. Segue Alberobello, celebre per i caratteristici trulli dichiarati patrimonio UNESCO, con una media di 129.000 ricerche mensili, mentre Civita di Bagnoregio, chiamata


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/borghi-italiani-piu-ricercati/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.