Quali arbusti, sempreverdi, piante rampicanti e alberi devi potare a luglio (il momento giusto è tutto)

Potare d’estate? Assolutamente sì!” Anche se molti pensano che la potatura sia solo una faccenda invernale, l’estate è il momento chiave per aiutare molte piante a fiorire meglio, crescere sane e produrre più frutti. La potatura delle piante in estate è importante tanto quanto la potatura invernale. Potare in estate, significa incoraggiare anche raccolti più...

Cosa potare nel mese di luglio? Quali sono le piante che necessitano di una potatura in estate? Scopriamo insieme gli arbusti, gli alberi da frutto e i rampicanti da curare in giardino durante il mese di luglio

Marcella La Cioppa

2 Luglio 2025

Potare d’estate? Assolutamente sì!” Anche se molti pensano che la potatura sia solo una faccenda invernale, l’estate è il momento chiave per aiutare molte piante a fiorire meglio, crescere sane e produrre più frutti.

La potatura delle piante in estate è importante tanto quanto la potatura invernale. Potare in estate, significa incoraggiare anche raccolti più grandi da alberi da frutto e cespugli.

La rimozione della nuova crescita estiva prima che diventi legnosa riduce l’azoto, consentendo l’accumulo di potassio, e più potassio significa più fiori e frutti. Manterrai anche piante, come arbusti, rampicanti e rose rampicanti, entro i limiti e con una forma molto più attraente e ordinata.

Leggi anche: Quali piante, arbusti e alberi devono essere potati nel mese di giugno?


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/quali-arbusti-piante-rampicanti-alberi-devi-potare-luglio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.