
Qual è la differenza tra filodendro e monstera deliciosa? Sono la stessa pianta?
Il Filodendro e la Monstera Deliciosa sono due piante molto simili, tanto che spesso vengono confuse tra loro. In realtà, si tratta di due specie diverse, appartenenti alla stessa famiglia, quella delle Araceae. Ma quale sono quindi le differenze tra filodendro e monstera e perché in tanti pensano che siano la stessa pianta? Caratteristiche delle...
Scopri le distinzioni tra filodendro e Monstera deliciosa, due affascinanti piante appartenenti alla famiglia delle Araceae.
Il Filodendro e la Monstera Deliciosa sono due piante molto simili, tanto che spesso vengono confuse tra loro. In realtà, si tratta di due specie diverse, appartenenti alla stessa famiglia, quella delle Araceae. Ma quale sono quindi le differenze tra filodendro e monstera e perché in tanti pensano che siano la stessa pianta?
Caratteristiche delle foglie
La differenza principale tra il Filodendro e la Monstera è la forma delle foglie: le foglie del filodendro sono intere, mentre le foglie della Monstera Deliciosa sono forate, con fessure che possono essere di varie dimensioni e forme. Le foglie della Monstera Deliciosa sono anche più grandi di quelle del filodendro, e possono raggiungere i 40 cm di lunghezza.
Zona di provenienza
Un’altra differenza tra le due piante è la zona di provenienza. Il filodendro è originario delle foreste pluviali tropicali del Sud America, mentre la Monstera Deliciosa è originaria della foresta pluviale tropicale del Messico e dell’America Centrale.
Dimensioni della pianta
Il filodendro può
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER