
QI: studio su gemelli identici dimostra che l’intelligenza non è questione di genetica, ma di istruzione
Siamo davvero nati intelligenti? Oppure diventiamo tali grazie a ciò che impariamo? Una domanda che scotta, soprattutto oggi, in un’epoca in cui il talento sembra tutto. Per anni la scienza ci ha raccontato che l’intelligenza è scritta nel DNA, come il colore degli occhi o la forma del naso. Eppure, una nuova ricerca pubblicata sulla...
I risultati di uno studio mostrano che anche i gemelli con lo stesso DNA possono avere quozienti intellettivi molto diversi. E la differenza la fa l’istruzione
23 Ottobre 2025
Siamo davvero nati intelligenti? Oppure diventiamo tali grazie a ciò che impariamo? Una domanda che scotta, soprattutto oggi, in un’epoca in cui il talento sembra tutto. Per anni la scienza ci ha raccontato che l’intelligenza è scritta nel DNA, come il colore degli occhi o la forma del naso. Eppure, una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Acta Psychologica ribalta questa convinzione con un dato semplice ma sorprendente: avere gli stessi geni non basta a garantirti lo stesso QI, se la tua educazione è stata diversa.
Lo studio, condotto da Jared Horvath e Katie Fabricant, mette in discussione uno dei dogmi più diffusi: quello secondo cui l’intelligenza sarebbe principalmente ereditaria. L’analisi ha coinvolto 87 coppie di gemelli identici cresciuti separatamente. Stiamo parlando di persone con lo stesso identico DNA, ma
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER