Puoi guadagnare 10 anni di vita semplicemente cambiando la tua dieta come suggerito in questo studio

Quando abbiamo fame possiamo compiere una scelta: mangiare cibi che ci fanno bene, o cercare cibi di conforto. Queste scelte non sono facili né sempre possibili, ma la ricerca dimostra che mangiare cibi più sani può avere notevoli benefici per la salute, soprattutto nel lungo termine. Un nuovo studio, che ha analizzato i dati sull’assunzione...

Cambiare le nostre abitudini alimentari può migliorare le nostre aspettative di vita nel lungo termine: questo è il risultato di uno studio massiccio secondo cui mangiare bene allunga la vita di 10 anni

©Kzenon/123rf

Quando abbiamo fame possiamo compiere una scelta: mangiare cibi che ci fanno bene, o cercare cibi di conforto. Queste scelte non sono facili né sempre possibili, ma la ricerca dimostra che mangiare cibi più sani può avere notevoli benefici per la salute, soprattutto nel lungo termine.

Un nuovo studio, che ha analizzato i dati sull’assunzione di cibo e gli esiti sulla salute di quasi mezzo milione di residenti nel Regno Unito, ha scoperto che il passaggio a una dieta sana, può allungare la vita fino a 10 anni.

Lo studio

Il team, guidato da Lars Fadnes, ricercatore di sanità pubblica presso l’Università di Bergen in Norvegia, ha modellato l’aspettativa di vita di circa 467.354 persone che hanno documentato le loro abitudini alimentari nell’ambito dello studio di lunga durata della Biobanca britannica, iniziato nel 2006.

I ricercatori hanno raggruppato i partecipanti in


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nutrizione/puoi-aggiungere-10-anni-alla-tua-vita-semplicemente-cambiando-la-tua-dieta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.