Pubblicità delle auto monotone: solo il 6% fa vendere, lo studio
Nonostante le automobili abbiano raggiunto livelli di innovazioni tecnologiche e caratteristiche futuristiche se paragonate agli albori della sicurezza nei primi anni 2000, la maggior parte delle Case automobilistiche non riesce più a fare breccia nei clienti. Le pubblicità di auto sono tutte molto simili e poco accattivanti. Lo afferma uno studio che ha valutato l’engagement dei messaggi pubblicitari e la capacità di stimolare l’acquisto nei clienti attraverso le pubblicità delle auto. Ecco i risultati poco brillanti e dove Case automobilistiche e le concessionarie possono migliorare.
SOLO IL 6% DELLE PUBBLICITA’ AUTO DIVENTA UNA POTENZIALE VENDITA
Lo studio condotto da una società specializzata nell’analisi della pubblicità, ha stabilito che oltre il 50% delle pubblicità automobilistiche negli Stati Uniti non ha alcun impatto a lungo termine, ottenendo solo una stella sulla scala di valutazione. Nel Regno Unito, quasi un quarto delle pubblicità automobilistiche soffre della stessa inefficacia, con un ulteriore 57% che mostra un modesto potenziale di “Brand Buildin”.
Lo studio ha condotto un’analisi di 9.000 spot pubblicitari per automobili utilizzando il proprio database “Test Your Ad Premium”. Il risultato? Solo il
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/pubblicita-delle-auto-monotone-solo-il-6-fa-vendere-lo-studio/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER