Proteste e scontri dopo l’attacco contro i curdi a Parigi
“I curdi di Francia sono stati il bersaglio di un attacco atroce nel cuore di Parigi. I nostri pensieri sono rivolti alle vittime, alle persone che lottano per vivere, alle loro famiglie e ai loro cari”, ha scritto su Twitter il presidente francese, Emmanuel Macron. Si riferisce chiaramente a quanto avvenuto venerdì 23 dicembre, quando […]
“I curdi di Francia sono stati il bersaglio di un attacco atroce nel cuore di Parigi. I nostri pensieri sono rivolti alle vittime, alle persone che lottano per vivere, alle loro famiglie e ai loro cari”, ha scritto su Twitter il presidente francese, Emmanuel Macron. Si riferisce chiaramente a quanto avvenuto venerdì 23 dicembre, quando verso le undici di mattina un uomo ha aperto il fuoco lungo rue d’Enghien, nel decimo arrondissement, uccidendo tre persone e ferendone altrettante.
Quanto accaduto – le cui ricostruzioni sono ancora da determinare – ha fatto piombare nuovamente Parigi nell’atmosfera cupa degli attacchi terroristici, e soprattutto ha esposto ancora una volta pubblicamente uno dei grandi problemi del Paese: la lotta tra assimilazione, integrazione e separatismo – che il presidente francese ha da tempo ingaggiato come una battaglia strategica di carattere quasi esistenziale.
Dalle prime ricostruzioni è chiaro che il responsabile volesse colpire deliberatamente gli stranieri o addirittura nello specifico la comunità curda, come d’altronde sottolineato dallo stesso Macron, e come potrebbe essere evidente dalla scelta del luogo d’attacco – noto perché frequentato da comunità
Leggi tutto: https://formiche.net/2022/12/scontri-dopo-lattacco-contro-i-curdi-a-parigi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER