Profili falsi e fake news, così la COP29 ripulisce il volto dell’Azerbaijan

Centinaia di profili creati ad hoc su X volti a promuovere la controversa scelta dell’Azerbaijan, super produttore di petrolio e gas, di ospitare la COP29, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del mese prossimo. Gli account sono stati creati principalmente dopo luglio, quando sette dei 10 post più attivi che utilizzavano gli hashtag #COP29...

Esattamente com’è accaduto con la Conferenza delle parti di Dubai dell’anno scorso, quando profili falsi elogiavano la presidenza degli Emirati Arabi Uniti anche per la COP29 c’è rischio di fake news che non fanno altro che celebrare il Paese ospitante

@Global Witness

Centinaia di profili creati ad hoc su X volti a promuovere la controversa scelta dell’Azerbaijan, super produttore di petrolio e gas, di ospitare la COP29, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del mese prossimo.

Gli account sono stati creati principalmente dopo luglio, quando sette dei 10 post più attivi che utilizzavano gli hashtag #COP29 e #COP29Azerbaijan erano critici nei confronti soprattutto del ruolo dell’Azerbaijan nel conflitto con l’Armenia, utilizzando finanche hashtag come #stopgreenwashgenocide.

Leggi anche: Il Pianeta si surriscalda, ma l’azione climatica è in letargo: la COP29 sarà in grado di svegliarci?

A settembre, poi, la situazione si è praticamente capovolta e i post più attivi provenivano dall’account ufficiale Cop29 Azerbaijan. Non difficile, se si pensa che il Governo dell’Azerbaigian ha anche una certa esperienza nell’uso di account non autentici coordinati su Facebook per prendere


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/profili-falsi-e-fake-news-cosi-la-cop29-ripulisce-il-volto-dellazerbaijan/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.