Processionaria: cosa succede se la si tocca, perché è pericolosa e come difendersi

Durante i mesi primaverili molti alberi, in particolare pini e querce, ospitano dei nidi particolari, simili a grosse ragnatele bianche. All’interno di queste strutture si sviluppano le larve della processionaria, un bruco ricoperto di peli urticanti che può essere molto pericoloso per gli esseri umani e gli animali domestici. Perché la processionaria è pericolosa? La...

In primavera le processionarie scendono dai nidi: il contatto è molto pericoloso per le persone ma soprattutto per gli animali a causa degli uncini rilasciano una sostanza irritante

@Shutterstock

Durante i mesi primaverili molti alberi, in particolare pini e querce, ospitano dei nidi particolari, simili a grosse ragnatele bianche. All’interno di queste strutture si sviluppano le larve della processionaria, un bruco ricoperto di peli urticanti che può essere molto pericoloso per gli esseri umani e gli animali domestici.

Perché la processionaria è pericolosa?

La minaccia principale di questo insetto risiede nei suoi peli, dotati di microscopici uncini che si attaccano alla pelle e rilasciano una sostanza irritante. Il contatto con questi peli può causare gravi reazioni allergiche, irritazioni cutanee, difficoltà respiratorie e, nei casi più gravi, danni agli occhi o alle mucose. Gli animali domestici, come i cani, corrono un rischio ancora maggiore: se leccano o ingeriscono accidentalmente una processionaria, possono subire gravi lesioni alla bocca, fino alla necrosi della lingua. In situazioni estreme, l’ingestione può risultare fatale.

Il ciclo vitale della processionaria

Questi bruchi attraversano diverse


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/processionaria-cosa-succede-come-difendersi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.