Primo decesso per febbre del Nilo nel Lazio: i sintomi da non sottovalutare, come si trasmette il virus e la mappa dei contagi

In Italia si torna a parlare della temuta febbre del Nilo occidentale, dopo la morte di una signora di 82 anni a Fondi, in provincia di Latina. La donna, che viveva a Nerola (Roma) e non soffriva di altre malattie, era stata ricoverata la scorsa settimana in ospedale dopo aver accusato sintomi come febbre alta...

Salgono i casi di contagio di febbre del Nilo nel Lazio, dove è morta una donna di 82 ricoverata da una settimana dopo aver contratto il virus: tutto quello che bisogna sapere sulla temuta malattia infettiva

Rosita Cipolla

22 Luglio 2025

@Canva

In Italia si torna a parlare della temuta febbre del Nilo occidentale, dopo la morte di una signora di 82 anni a Fondi, in provincia di Latina. La donna, che viveva a Nerola (Roma) e non soffriva di altre malattie, era stata ricoverata la scorsa settimana in ospedale dopo aver accusato sintomi come febbre alta e stato confusionale.

Al momento nel Lazio sono sei i casi confermati di virus West Nile, concentrati tutti nella provincia di Latina. Due uomini, di 63 e 72 anni, si trovano in condizioni critiche all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina a causa di complicazioni neurologiche ed entrambi erano affetti da pregresse patologie, mentre gli altri quattro sono in fase di miglioramento. Nel 2025 altri casi sono stati


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/primo-decesso-per-febbre-del-nilo-nel-lazio-i-sintomi-da-non-sottovalutare-come-si-trasmette-il-virus-e-la-mappa-dei-contagi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.