
“Prima era una fogna a cielo aperto, ora un’oasi”: ti racconto la straordinaria rinascita del fiume più inquinato d’Europa
Per decenni, il fiume Emscher è stato sinonimo di degrado ambientale: un corso d’acqua trasformato in fogna a cielo aperto nel cuore industriale della Germania. Ma oggi, quel che un tempo era una discarica liquida è diventato un simbolo di rinascita ecologica, grazie a un ambizioso progetto da 5,5 miliardi di euro. Il fiume scorre...
Da fogna a cielo aperto a oasi ecologica: il fiume Emscher è rinato grazie a un progetto da 5,5 miliardi. Anche gli animali vi hanno fatto ritorno
11 Luglio 2025
@Jens Seiler/Wikipedia
Per decenni, il fiume Emscher è stato sinonimo di degrado ambientale: un corso d’acqua trasformato in fogna a cielo aperto nel cuore industriale della Germania. Ma oggi, quel che un tempo era una discarica liquida è diventato un simbolo di rinascita ecologica, grazie a un ambizioso progetto da 5,5 miliardi di euro.
Il fiume scorre attraverso la regione della Ruhr, un’area storicamente legata a miniere e industrie pesanti. Con l’impossibilità di costruire fognature sotterranee a causa della subsidenza provocata dall’attività mineraria, il fiume venne rettificato e incanalato nel cemento, diventando lo scarico naturale di milioni di persone e fabbriche. L’odore era talmente penetrante che per molti residenti è ancora un ricordo indelebile.
Una riqualificazione fluviale senza precedenti in Europa
Solo dopo il crollo dell’industria del carbone negli anni ’80, si
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/prima-fogna-ora-oasi-rinascita-fiume-piu-inquinato-europa-emscher/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER