Preoccupa la salute dei laghi della Lombardia: questi 15 punti sono fortemente inquinati (e pieni di batteri fecali)

I dati raccolti dalla storica campagna Goletta dei Laghi di Legambiente tracciano un quadro preoccupante della salute ambientale dei principali laghi lombardi. Su 32 punti di prelievo analizzati tra il 10 e il 19 giugno 2025 nei laghi Sebino, Benaco, Lario, Ceresio e Verbano, 15 sono risultati fortemente inquinati, 2 inquinati e solo 15 entro...

Laghi lombardi e inquinamento: il report Goletta dei Laghi 2025 non dà segnali incoraggianti, con molti punti fortemente inquinati

Rebecca Manzi

1 Luglio 2025

@Legambiente

I dati raccolti dalla storica campagna Goletta dei Laghi di Legambiente tracciano un quadro preoccupante della salute ambientale dei principali laghi lombardi. Su 32 punti di prelievo analizzati tra il 10 e il 19 giugno 2025 nei laghi Sebino, Benaco, Lario, Ceresio e Verbano, 15 sono risultati fortemente inquinati, 2 inquinati e solo 15 entro i limiti di legge.

Il leggero miglioramento rispetto al 2024 non cancella un dato allarmante: rispetto al 2023, la situazione è peggiorata. Allora, la siccità aveva limitato l’afflusso di agenti inquinanti, rendendo i dati meno drammatici. Ma il 2025 conferma la persistenza di criticità strutturali, soprattutto legate a una depurazione inefficiente e a scarichi abusivi.

I risultati del Lago d’Iseo, Garda, Lario, Ceresio e Verbano

Nel lago d’Iseo (Sebino), 4 dei 5 punti esaminati sono risultati fortemente inquinati, segnalando una situazione particolarmente grave. Critico


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/laghi-lombardi-15-punti-fortemente-inquinati/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.