Prendi farmaci? Se sei donna, ti svelo un segreto: il rischio di effetti collaterali è il doppio (ecco perché)

Il doppio delle donne depresse rispetto agli uomini, l’anoressia nelle ragazze, l’autismo nei ragazzi, l’80% delle malattie autoimmuni nelle donne. Potremmo moltiplicare gli esempi di queste differenze tra uomini e donne di fronte alle malattie. Tuttavia, dieci anni fa, il lavoro di biologia medica veniva svolto solo su animali di laboratorio maschi. E, per molto...

Poiché sono testati solo sugli uomini, gli effetti collaterali di molti farmaci sono maggiori nelle donne. L’inchiesta di 60 Millions de consommateurs

Il doppio delle donne depresse rispetto agli uomini, l’anoressia nelle ragazze, l’autismo nei ragazzi, l’80% delle malattie autoimmuni nelle donne. Potremmo moltiplicare gli esempi di queste differenze tra uomini e donne di fronte alle malattie.

Tuttavia, dieci anni fa, il lavoro di biologia medica veniva svolto solo su animali di laboratorio maschi. E, per molto tempo, gli studi clinici che testano l’efficacia e la sicurezza dei medicinali sono stati condotti solo su uomini, spesso giovani, bianchi e sani.

Leggi anche: Depressione: in inverno aumenta soprattutto tra le donne

Differenze di genere non prese in considerazione

Poiché ci vogliono dai dieci ai quindici anni per sviluppare un nuovo farmaco prima di passare agli studi clinici, la maggior parte dei farmaci che si assumono oggi non tengono conto delle differenze di genere. Tuttavia, queste differenze esistono e ignorarle può avere gravi conseguenze. La prova?

La raccolta fatta dalla rivista francese 60 Millions de consommateurs di numerosi studi


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/prendi-farmaci-se-sei-donna-ti-svelo-un-segreto-il-rischio-di-effetti-collaterali-e-il-doppio-ecco-perche/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.