Premio “Lector in terra Lecti. Quintino Festival dei lettori”: ecco il bando

Nasce il Premio “Lector in terra Lecti. Quintino Festival dei lettori. Alle falde della Majella, nel cuore del bacino minerario”. E’ riservato a giovani e...
L'articolo Premio “Lector in terra Lecti. Quintino Festival dei lettori”: ecco il bando proviene da Rete8.

Nasce il Premio “Lector in terra Lecti. Quintino Festival dei lettori. Alle falde della Majella, nel cuore del bacino minerario”. E’ riservato a giovani e ad over 60

I libri insegnano a comprendere il mondo, ad approfondire, a riflettere, a pensare. In terra d’Abruzzo nasce un concorso letterario riservato non agli scrittori bensì ai lettori che dovranno possedere qualità nell’illustrare i contenuti, originalità e capacità di emozionare e di comunicare idee e valori contenuti nei volumi assegnati dalla giuria, uno per ciascuna delle quattro sezioni del premio “Lector intera lecti. Quintino festival dei lettori. Alle falde della Majella, nel cuore del bacino minerario”.

L’iniziativa è promossa dal deputato abruzzese del Partito Democratico Luciano D’Alfonso, in memoria del padre Quintino, recentemente scomparso, insieme all’Officina, all’associazione WOO, alla Fondazione Europa prossima e all’associazione “Pietrara conviviale”.

La giuria si esprimerà su come gli studenti delle scuole medie partecipanti presenteranno il libro “La montagna capovolta” di Francesca La Mantia, gli studenti delle scuole superiori il volume ” L’isola di Arturo” di Elsa Morante, gli studenti universitari “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/123premio-lector-in-terra-lecti-quintino-festival-dei-lettori-ecco-il-bando/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.