• 8 Febbraio 2023
  • No Comment

“Pour un oui ou pour un non” diretto da Pier Luigi Pizzi al Teatro dell’Unione di Viterbo

“Pour un oui ou pour un non” diretto da Pier Luigi Pizzi al Teatro dell’Unione di Viterbo

Domenica 12 febbraio alle ore 18, il Teatro dell’Unione di Viterbo presenta, per la stagione di prosa 2022–2023, “Pour un oui ou pour un non”, lo spettacolo tratto dall’opera omonima di Nathalie Sarraute con Umberto Orsini e Franco Branciaroli e che vede Pier Luigi Pizzi alla regia, scene e costumi, per una produzione della Compagnia Orsini e del Teatro De Gli Incamminati. La commedia di Nathalie Sarraute, una delle più importanti scrittrici francesi della seconda metà del Novecento e che ha occupato un posto importante nell’alchimia tra teatro dell’assurdo e teatro del quotidiano, mette al centro della scena la forza delle parole in una ragnatela di incomparabile abilità. Due amici che si ritrovano dopo un non motivato distacco si interrogano sulle ragioni della loro separazione e scoprono che sono stati i silenzi tra le parole dette e soprattutto le ambiguità delle “intonazioni” a deformare la loro comunicazione aprendola a significati multipli e variati. Ogni “intonazione” può essere variamente interpretata dalla disposizione d’animo di chi l’ascolta. Questo è il tema centrale di “Pour un oui ou pour un non” titolo che


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/eventi/teatro/viterbo-teatro-dell-unione-stagione-di-prosa-2022-2023-pour-un-oui-ou-pour-un-non-12-febbraio-dove-quando.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Marco Falaguasta al Teatro Bianconi con lo spettacolo retrospettivo “Non facciamoci riconoscere”

Marco Falaguasta al Teatro Bianconi con lo spettacolo retrospettivo “Non facciamoci riconoscere”

Marco Falaguasta e Alessandro Mancini gli autori di "Non facciamoci riconosce" in scena al Teatro Bianconi…
L’omaggio a Wisława Szymborska per chiudere la stagione al Teatro Boni di Acquapendente

L’omaggio a Wisława Szymborska per chiudere la stagione al Teatro Boni di Acquapendente

Lo spettacolo di Sergio Maifredi "Ascolta, come mi batte forte il tuo cuore" dedicato a Wisława…
Talk con Cristiano Morbidelli sulla fotografia di Massimiliano Faralli al Foyer del Teatro dell’Unione di Viterbo

Talk con Cristiano Morbidelli sulla fotografia di Massimiliano Faralli al Foyer del Teatro dell’Unione di Viterbo

Il Talk "Massimiliano Faralli - Il palcoscenico della strada" presentato da Medioera e condotto da Cristiano…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.