
Potremmo aver trovato il modo di rallentare l’invecchiamento: svolta rivoluzionaria a Singapore
Un team di ricercatori ha identificato un nuovo approccio per rallentare i processi di invecchiamento bloccando una specifica molecola pro-infiammatoria. Una potenziale strada per arrestare l’invecchiamento, o almeno rallentarlo, mantenendosi giovani e in buona salute, potrebbe consistere nel bloccare l’attività di una specifica citochina pro-infiammatoria, denominata interleuchina-11 (IL-11), una proteina sempre più riconosciuta come promotrice […]
L'articolo Potremmo aver trovato il modo di rallentare l’invecchiamento: svolta rivoluzionaria a Singapore sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un team di ricercatori ha identificato un nuovo approccio per rallentare i processi di invecchiamento bloccando una specifica molecola pro-infiammatoria.
Una potenziale strada per arrestare l’invecchiamento, o almeno rallentarlo, mantenendosi giovani e in buona salute, potrebbe consistere nel bloccare l’attività di una specifica citochina pro-infiammatoria, denominata interleuchina-11 (IL-11), una proteina sempre più riconosciuta come promotrice di condizioni associate alla senescenza. È quanto sono riusciti a dimostrare i ricercatori della Duke-National University di Singapore nell’ambito di una scoperta epocale dettagliata in un articolo appena pubblicato su Nature. In studi preclinici, gli studiosi hanno infatti individuato che una causa fondamentale dell’invecchiamento è legata a una maggiore produzione di interleuchina-11 (IL-11) correlata all’età. In particolare, dalle loro indagini è emerso che l’espressione dell’interleuchina-11 aumenta con il passare degli anni e che quantità superiori di questa citochina favoriscono l’accumulo di grasso nel fegato e nell’addome, riducendo contemporaneamente la massa e la forza muscolare, due caratteristiche distintive dell’invecchiamento umano. A partire da questa prima osservazione, i ricercatori hanno quindi esaminato se trattamenti mirati a bloccare l’azione dell’interleuchina-11 potessero proteggere dal declino fisico, con benefici sulla
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER