
Poste Italiane, anziana truffata da falso direttore: cosa è successo
La truffa ai danni di una anziana signora perpetrata da un falso direttore delle Poste ha scosso la comunità locale. I fatti
La truffa ai danni di una anziana signora perpetrata da un falso direttore delle Poste ha scosso la comunità locale e messo in luce l’importanza di essere vigili e consapevoli nell’affrontare minacce di questo genere.
I fatti: la truffa da 1 milioni di euro
Il crimine, avvenuto di recente a Roma, ha causato un danno economico significativo alla vittima, che ha perso la somma di un milione di euro. Questo spiacevole episodio solleva anche interrogativi sulle misure di sicurezza adottate dalle Poste Italiane e su come quest’ultima stia lottando contro le truffe.
L’anziana è stata contattata da un individuo che si è spacciato per il direttore delle Poste, manipolando la signora per guadagnare la sua fiducia. Utilizzando argomentazioni convincenti, il truffatore ha fatto credere alla donna che il suo conto corrente fosse stato hackerato e che avrebbe dovuto effettuare alcune operazioni per proteggere i suoi risparmi.
Ignara della frode in corso, la signora ha obbedito alle istruzioni del presunto direttore delle Poste, fornendo dati personali e autorizzando transazioni finanziarie verso conti sconosciuti. Solo dopo aver trasferito ingenti somme di denaro, si è resa conto
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/poste-italiane-anziana-truffata-da-falso-direttore/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER