Possiamo ancora salvare il nostro Pianeta se uniamo le forze (e la chiusura del buco dell’ozono ce lo ricorda)
La situazione è grave, la Terra è agonizzante, ma ce la possiamo fare ancora a salvarla, del resto lo abbiamo già fatto. La Giornata dell’Ambiente – istituita dalle Nazioni Unite nel 1972 – è molto più di una semplice ricorrenza. Quella che si celebra il 5 giugno rappresenta un’occasione preziosa per l’umanità per riflettere su...
I cambiamenti climatici bussano alle nostre porte con sempre più insistenza. Come ci ricordano gli scienziati, la finestra temporale per salvare il Pianeta dal riscaldamento globale si sta chiudendo. Ma possiamo ancora farcela. Dobbiamo agire al più presto, è vero, ma possiamo riuscirci. Anche perché lo abbiamo già fatto in passato con il buco dell’ozono che, grazie agli sforzi e alle connessioni di cittadini, imprese e istituzioni, siamo riusciti a chiudere (o quasi), scongiurando una catastrofe annunciata. La storia ci insegna che possiamo vincere anche questa nuova sfida
5 Giugno 2025
@NASA
La situazione è grave, la Terra è agonizzante, ma ce la possiamo fare ancora a salvarla, del resto lo abbiamo già fatto. La Giornata dell’Ambiente – istituita dalle Nazioni Unite nel 1972 – è molto più di una semplice ricorrenza. Quella che si celebra il 5 giugno rappresenta un’occasione preziosa per l’umanità per riflettere su ciò che non abbiamo ancora fatto per salvaguardare il Pianeta che ci ospita, ma soprattutto
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER