Portulaca sottaceto: la conserva antica che si fa in un giorno

Portulaca sottaceto: la conserva antica che si fa in un giorno La portulaca è una pianta spontanea che cresce ovunque: nei campi, negli orti, perfino tra le fessure dei marciapiedi. Eppure, un tempo, veniva raccolta con cura e trasformata in una deliziosa conserva sottaceto, perfetta da servire come contorno o per arricchire antipasti e insalate. […]
L'articolo Portulaca sottaceto: la conserva antica che si fa in un giorno proviene da Pane e Mortadella.

Portulaca sottaceto: la conserva antica che si fa in un giorno

La portulaca è una pianta spontanea che cresce ovunque: nei campi, negli orti, perfino tra le fessure dei marciapiedi. Eppure, un tempo, veniva raccolta con cura e trasformata in una deliziosa conserva sottaceto, perfetta da servire come contorno o per arricchire antipasti e insalate.

Pubblicità

Oggi ti racconto come la preparo io, usando tutta la pianta, come faceva mia nonna, e ti spiego due metodi di conservazione: uno semplice da frigo e uno più duraturo da dispensa, con olio e bagnomaria.

Portulaca sottaceto: la conserva antica che si fa in un giorno

Pubblicità

Ingredienti

  • Portulaca q.b. (con i rametti più teneri, non solo le foglie)
  • 500 ml di aceto bianco
  • 500 ml di acqua
  • 2 cucchiai di sale
  • 3 spicchi d’aglio
  • 1 foglia di alloro
  • qualche fogliolina di menta frescaCome si prepara la portulaca sottaceto

    Per prima cosa, lava bene la portulaca, poi lasciala asciugare completamente. Non eliminare i rametti, sono


    Leggi tutto: https://paneemortadella.it/portulaca-sottaceto-la-conserva-antica-che-si-fa-in-un-giorno/


    LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

    Buy Me A Coffee

  • Lascia una risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.