- 8 Agosto 2023
- No Comment
Portogallo:crescono i minorenni che cambiano genere
In Portogallo, è consentito ai minorenni di cambiare il loro genere e nome legalmente a partire dai 16 anni, previo parere positivo da parte di un medico. Secondo i dati del ministero della Giustizia, sono stati registrati 146 casi di minorenni che hanno effettuato questo cambiamento di identità, e questo numero sembra essere in crescita.
Portogallo:crescono i minorenni che cambiano genere
Nel 2018, sono stati registrati 11 casi mentre nel 2022 ne sono stati registrati 45. La maggior parte dei cambiamenti riguarda il passaggio da un genere femminile a uno maschile (108 casi).
In occasione dell’anniversario dell’entrata in vigore di questa legge, il presidente dell’Associazione delle madri e dei padri per la libertà di orientamento sessuale e identità di genere (Amplos), António Vale, ha sottolineato l’importanza di questa legislazione. Secondo Vale, la legge ha permesso l’integrazione delle persone transgender, offrendo loro la possibilità di compiere passi che prima non erano possibili e di essere se stessi. Inoltre, ha evidenziato che questa legge ha contribuito a ridurre il tasso di abbandono scolastico tra gli studenti transgender, che in passato avevano smesso di frequentare la scuola a causa della mancata riconoscimento della loro identità di genere.
Ciò che emerge da questo testo è che il Portogallo ha adottato una legge che permette ai minori di 16 anni di cambiare il proprio genere e nome legalmente. Affinché possano effettuare questo cambiamento, i minori devono ottenere un parere medico positivo che attesti la loro volontà. Questa legge è stata introdotta cinque anni fa e sembra che sempre più minori stiano facendo uso di essa. Secondo i dati del ministero della Giustizia, nel 2022 sono stati registrati 45 casi di cambiamento di genere tra i minori, rispetto ai 11 casi del 2018. È interessante notare che la maggior parte dei cambiamenti riguarda minori che passano da un genere femminile a uno maschile.
Questo provvedimento legislativo ha suscitato l’interesse del presidente di Amplos, l’Associazione delle madri e dei padri per la libertà di orientamento sessuale e identità di genere. Secondo lui, la legge è molto importante perché consente alle persone transgender di essere se stesse e di compiere passi per il loro benessere che prima erano negati. Inoltre, ha evidenziato che la legge ha avuto un impatto positivo sulla scuola, permettendo di ridurre l’abbandono scolastico tra gli studenti transgender. Questo dimostra che la legge non solo ha avuto un impatto sul piano individuale, ma anche sul sistema educativo del paese.