Portofino dichiara guerra alla povertà: vietato chiedere l’elemosina in centro (ma anche mangiare su panchine e girare in costume)

Nel borgo simbolo del lusso ligure, Portofino, è entrata in vigore una nuova ordinanza comunale che vieta, tra le altre cose, l’accattonaggio anche se non molesto e il consumo di cibo seduti per terra. Il provvedimento, firmato dal sindaco Matteo Viacava, sarà valido fino al 30 settembre e mira a tutelare la vocazione turistica ed...

Fa discutere la nuova ordinanza comunale di Portofino che vieta l’accattonaggio anche non molesto nelle vie del centro. Qui non si potrà nemmeno girare in costume o mangiare seduti a terra

Rebecca Manzi

15 Luglio 2025

@Canva

Nel borgo simbolo del lusso ligure, Portofino, è entrata in vigore una nuova ordinanza comunale che vieta, tra le altre cose, l’accattonaggio anche se non molesto e il consumo di cibo seduti per terra. Il provvedimento, firmato dal sindaco Matteo Viacava, sarà valido fino al 30 settembre e mira a tutelare la vocazione turistica ed esclusiva del paese.

Nello specifico, chiunque venga sorpreso a chiedere l’elemosina – anche in modo educato e senza importunare passanti e turisti – rischia una sanzione amministrativa, soprattutto se lo fa in zone centrali, vicino alle chiese, nei parcheggi pubblici o lungo il molo Umberto I.

Niente più focaccia sulle ginocchia

Non solo accattonaggio: il Comune ha deciso di dire basta anche a scene troppo “informali”. Mangiare panini o focaccia seduti sui


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/portofino-dichiara-guerra-poverta-divieto-di-chiedere-elemosina-mangiare-panchine-costume/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.