Porti un kg di plastica? In questi ristoranti ricevi in cambio un pasto gratis: l’idea (che funziona) contro l’inquinamento

In India, nella città di Ambikapur, è nata un’idea tanto semplice quanto geniale: i Garbage Cafè, locali in cui non si paga con le rupie ma con i rifiuti di plastica. Portando 1 chilo di scarti, chiunque può sedersi a tavola e ricevere un pasto completo composto da riso, due curry, dal, pane e insalata....

Rifiuti & Riciclaggio

Ad Ambikapur, in India, i Garbage Cafè trasformano la plastica in cibo: un chilo di rifiuti corrisponde a un pranzo nutriente. Così facendo si lotta contro l’inquinamento urbano, si riducono i rifiuti e si sostiene chi è in difficoltà

Rebecca Manzi

19 Settembre 2025

@Ambikapur Municipal Corporation

In India, nella città di Ambikapur, è nata un’idea tanto semplice quanto geniale: i Garbage Cafè, locali in cui non si paga con le rupie ma con i rifiuti di plastica. Portando 1 chilo di scarti, chiunque può sedersi a tavola e ricevere un pasto completo composto da riso, due curry, dal, pane e insalata.

Un doppio beneficio per comunità e ambiente

Il progetto risolve due problemi contemporaneamente: da un lato sostiene chi ha difficoltà economiche offrendo cibo caldo, dall’altro riduce la dispersione della plastica nell’ambiente urbano. Ambikapur, situata nello stato del Chhattisgarh, è conosciuta come la “città senza discariche”, un primato ottenuto grazie a strategie innovative come questa.

Una gestione intelligente


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/rifiuti-e-riciclaggio/un-kg-di-plastica-pasto-gratis/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.