Porsche infrange il sogno dell’idrogeno e lancia il un motore unico nel suo genere, ma a combustione
In un’epoca in cui l’automotive sembra parlare solo il linguaggio dell’elettrico e delle promesse a idrogeno, Porsche prende una strada completamente diversa. Lo fa in modo netto: presentando un motore a combustione interna sei tempi, una prima assoluta per l’industria. Non è un concept da salone, ma una tecnologia concreta, pronta per la strada. La...
Mentre l’industria dell’auto vira su elettrico e idrogeno, Porsche cambia le carte in tavola con un motore a combustione sei tempi: più efficiente, radicalmente diverso, già pronto per la strada
©Porsche
In un’epoca in cui l’automotive sembra parlare solo il linguaggio dell’elettrico e delle promesse a idrogeno, Porsche prende una strada completamente diversa. Lo fa in modo netto: presentando un motore a combustione interna sei tempi, una prima assoluta per l’industria. Non è un concept da salone, ma una tecnologia concreta, pronta per la strada. La casa tedesca non si accoda alle mode, ma riapre il discorso sulla combustione con un progetto radicale, che ribalta il ciclo tradizionale a quattro tempi e prova a far spazio a una nuova idea di motore termico.
Il motore sei tempi di Porsche non è un aggiornamento, è una riscrittura totale delle regole. Il ciclo operativo cambia completamente: invece della solita sequenza aspirazione-compressione-scoppio-scarico, ora troviamo aspirazione, compressione, scoppio, compressione, scoppio, scarico. Due compressioni e due fasi di espansione per ogni ciclo.
Il risultato? Più coppia, più potenza, più efficienza termica. Secondo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER