Popillia japonica: i trucchi e i consigli per proteggere orti e giardini dal coleottero killer

La Popillia japonica nota anche come coleottero killer o coleottero giapponese è una specie di insetto proveniente dal Giappone, e che da qualche anno sta invadendo il nord Italia minacciando numerosi orti e giardini. Questo animaletto ha una caratteristica particolare, ossia l’enorme voracità con la quale attualmente sta distruggendo numerose aree verdi nel settentrione, in...

La Popillia japonica è un insetto che sta minacciando i nostri orti e le nostre piante. Scopriamo la sua origine e come proteggere le colture

Marcella La Cioppa

3 Luglio 2025

La Popillia japonica nota anche come coleottero killer o coleottero giapponese è una specie di insetto proveniente dal Giappone, e che da qualche anno sta invadendo il nord Italia minacciando numerosi orti e giardini.

Questo animaletto ha una caratteristica particolare, ossia l’enorme voracità con la quale attualmente sta distruggendo numerose aree verdi nel settentrione, in particolare la zona del Piemonte e della Lombardia.

Scopriamo cos’è nel dettaglio e come proteggere piante e colture. (Leggi anche: Popillia japonica, il pericoloso coleottero giapponese sta invadendo e distruggendo i nostri campi)

Popillia japonica: cos’è

La Popillia japonica è un insetto molto vorace che si nutre sia di alberi da frutto sia di piante ornamentali che spontanee. Ciò che spaventa maggiormente è la velocità di propagazione, e che al momento non è stato individuato ancora un


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/popillia-japonica-cose-come-eliminare-coleottero-killer/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.