
Ponte alla Luna: il ponte sospeso in Basilicata per chi vuole camminare tra le nuvole
La Basilicata continua a sorprendere con i suoi tesori nascosti, e Sasso di Castalda è uno di questi. Piccolo paese in provincia di Potenza, immerso tra montagne e boschi, ha ricevuto la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per il suo fascino autentico e la qualità dell’accoglienza. Ma il borgo non vive solo di storia...
A Sasso di Castalda, nel cuore della Basilicata, il Ponte alla Luna offre un’esperienza mozzafiato sospesa nel vuoto a 102 metri d’altezza.
6 Settembre 2025
@Facebook/Ponte Alla Luna – Sasso di Castalda
La Basilicata continua a sorprendere con i suoi tesori nascosti, e Sasso di Castalda è uno di questi. Piccolo paese in provincia di Potenza, immerso tra montagne e boschi, ha ricevuto la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per il suo fascino autentico e la qualità dell’accoglienza. Ma il borgo non vive solo di storia e tradizioni: qui si trova una delle esperienze più adrenaliniche del Sud Italia, il Ponte alla Luna, un ponte tibetano unico nel suo genere che attira visitatori da tutta Europa.
L’inizio dell’avventura: Ponte Petracca
Il percorso comincia tra i vicoli in pietra del centro storico, dove il tempo sembra essersi fermato. Dopo pochi minuti a piedi si arriva al primo assaggio di adrenalina: il Ponte Petracca. Lungo 95 metri e sospeso a 30 metri d’altezza,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER