Pompe di calore anche per riscaldarsi, quanto convengono? Facciamo i conti con la testimonianza di un consumatore

In un’Italia che cerca di liberarsi dal gas e contenere i costi energetici, le pompe di calore promettono efficienza e sostenibilità. Ma dietro ai proclami, si risparmia davvero? Adiconsum ha provato a rispondere con un caso concreto: quello di Gianluca, che nel 2022 ha ristrutturato il suo appartamento di 85 metri quadrati scegliendo di dire...

Dalla teoria alla pratica: il caso raccontato da Adiconsum mostra che le pompe di calore possono ridurre i costi energetici del 40%, se progettate e gestite correttamente. Ma servono competenze e incentivi stabili per una transizione davvero accessibile

Riccardo Liguori

3 Novembre 2025

@Canva

In un’Italia che cerca di liberarsi dal gas e contenere i costi energetici, le pompe di calore promettono efficienza e sostenibilità. Ma dietro ai proclami, si risparmia davvero? Adiconsum ha provato a rispondere con un caso concreto: quello di Gianluca, che nel 2022 ha ristrutturato il suo appartamento di 85 metri quadrati scegliendo di dire addio al gas.

L’abitazione, una tipica casa anni Settanta senza cappotto termico ma con infissi nuovi, è passata dalla classe energetica G alla A1 dopo l’installazione di una pompa di calore aria-acqua con boiler da 180 litri. Un sistema unico per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria, che ha sostituito completamente caldaia e termosifoni.

Grazie agli Ecobonus, cioè agli incentivi statali per chi migliora l’efficienza


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/pompe-di-calore-anche-per-riscaldarsi-quanto-convengono-facciamo-i-conti-con-la-testimonianza-di-un-consumatore/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.