
Pomodori, meglio mangiarli crudi o cotti per massimizzare i loro benefici?
Il pomodoro è uno degli ortaggi simbolo della dieta mediterranea e della nostra storia culinaria. Presente in moltissime varietà, è molto versatile e può essere impiegato nelle ricette più diverse – dalla pasta ai piatti di pesce o carne, dalle insalatone fino addirittura ai gelati e alle marmellate. Ma il pomodoro è anche un concentrato...
Sia crudi che cotti, i pomodori sono un concentrato di elementi nutritivi fondamentali per il benessere del nostro organismo: ecco come consumarli
Il pomodoro è uno degli ortaggi simbolo della dieta mediterranea e della nostra storia culinaria. Presente in moltissime varietà, è molto versatile e può essere impiegato nelle ricette più diverse – dalla pasta ai piatti di pesce o carne, dalle insalatone fino addirittura ai gelati e alle marmellate.
Ma il pomodoro è anche un concentrato di proprietà benefiche per il nostro organismo, che ci motivano ulteriormente a consumarlo spesso:
riducono il rischio di incorrere in patologie cardiache (soprattutto se biologici) sono ricchissimi in vitamina C, un elemento fondamentale nel corretto funzionamento del nostro sistema immunitario contribuiscono alla perdita di peso stimolando la produzione dell’aminoacido carnitina, utilizzato dall’organismo per trasformare i lipidi in energia aiutano a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue, migliorando la salute del nostro apparato cardiocircolatorio e prevenendo il rischio di ictus o infarto infine, contengono licopene, un potente antiossidante utile a rallentare i processi di invecchiamento cellulare
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/pomodori-meglio-consumarli-crudi-o-cotti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER