PMI lombarde, 150mila euro per le vostre idee green: come funziona il bando MUSA per la sostenibilità

Un’opportunità per le piccole e medie imprese della Lombardia che hanno deciso di investire in un futuro più sostenibile e inclusivo. L’ecosistema dell’innovazione MUSA (Multilayered Urban Sustainability Action) ha lanciato il bando “Next Generation PMI – Premio Sostenibilità”, un’iniziativa che mette a disposizione 150mila euro a fondo perduto per premiare sei realtà imprenditoriali virtuose. I...

L’ecosistema MUSA, con fondi PNRR, lancia un premio da 150mila euro per le piccole e medie imprese lombarde. Sei i settori premiati, dalla rigenerazione urbana alla moda sostenibile. Candidature entro il 15 ottobre

Riccardo Liguori

11 Settembre 2025

@Canva

Un’opportunità per le piccole e medie imprese della Lombardia che hanno deciso di investire in un futuro più sostenibile e inclusivo. L’ecosistema dell’innovazione MUSA (Multilayered Urban Sustainability Action) ha lanciato il bando “Next Generation PMI – Premio Sostenibilità”, un’iniziativa che mette a disposizione 150mila euro a fondo perduto per premiare sei realtà imprenditoriali virtuose. I fondi, provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR – Missione 4, Componente 2, Investimento 1.5), sono destinati a supportare le aziende che hanno saputo integrare nei loro processi una visione attenta all’ambiente, alla società e all’innovazione.

I finanziamenti a fondo perduto saranno destinati a sei realtà imprenditoriali che operano in ambiti strategici e centrali per la transizione ecologica del territorio. I settori di intervento sono stati definiti seguendo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/pmi-lombarde-150mila-euro-per-le-vostre-idee-green-come-funziona-il-bando-musa-per-la-sostenibilita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.