Più soldi per il clima: la Cina vuole riscrivere le regole della finanza verde

La Cina imprime un’accelerazione decisa alla sua transizione energetica, mettendo mano allo strumento più strategico: le regole della finanza. Con una mossa destinata a influenzare i mercati globali, Pechino ha aggiornato la sua “tassonomia verde“, ovvero il sistema di classificazione che definisce quali attività economiche possono essere etichettate come sostenibili e accedere a finanziamenti dedicati....

Con un nuovo catalogo unico, Pechino punta a ridurre i costi burocratici e a convogliare più capitali verso la decarbonizzazione. Tra le novità, il trasporto ferroviario, la lotta al metano e i prestiti al consumo per prodotti green

Riccardo Liguori

6 Agosto 2025

@Canva

La Cina imprime un’accelerazione decisa alla sua transizione energetica, mettendo mano allo strumento più strategico: le regole della finanza. Con una mossa destinata a influenzare i mercati globali, Pechino ha aggiornato la sua “tassonomia verde“, ovvero il sistema di classificazione che definisce quali attività economiche possono essere etichettate come sostenibili e accedere a finanziamenti dedicati. L’obiettivo è chiaro: semplificare il mercato, ridurre i costi e, soprattutto, aumentare il flusso di capitali verso la decarbonizzazione.

A partire da ottobre, entrerà in vigore il nuovo e unificato “Catalogo dei Progetti Approvati dalla Finanza Verde”. Questo documento sostituisce due diverse liste precedentemente in uso per i mercati dei prestiti e delle obbligazioni, eliminando una frammentazione che complicava la vita agli istituti finanziari. La


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/piu-soldi-per-il-clima-la-cina-vuole-riscrivere-le-regole-della-finanza-verde/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.