Pietro Orlandi “Nel 1983 la pedofilia non era considerata un reato ma un vizio”

Pietro Orlandi: "Mi hanno raccontato che c’erano alcuni cardinali che avevano questo che hanno denominato come un vizio" Leggi tutto Pietro Orlandi “Nel 1983 la pedofilia non era considerata un reato ma un vizio” su Notizie.it.

Argomenti trattati

Intervistato nel corso della trasmissione ‘Di Martediì”, Pietro Orlandi ha affermato di aver parlato con un ex funzionario della Gendarmeria

Pietro Orlandi continua a cercare la verità

Dopo la decisione del Vaticano di riaprire il ‘Caso Orlandi’ con un lavoro a 360 gradi, la ricerca di giustizia da parte del fratello di Emanuela, non ha conosciuto sosta e continua imperterrita nella sua strada iniziata all’indomani del rapimento che rappresenta uno dei principali misteri irrisolti del nostro Paese.

L’inquietante audio ascoltato in studio

Ospite della trasmissione ‘Di Martedì’ su La7, Pietro Orlandi ha rilasciato una serie di dichiarazioni e ha commentato le notizie circolate sui media in questi ultimi mesi,

‘In particolare, nel commentare l’audio di un’ intercettazione che riguardava il motivo del presunto coinvolgimento del Boss della Magliana De Pedis nella vicenda del rapimento, Pietro Orlandi ha dipinto uno scenario a dir poco sconvolgente.

“Nel 1983 nessuno parlava di pedofilia”

“I criminali, se sanno “30” arrivano a “100” perché ci mettono molto

di loro” ha affermato Pietro nel commentare gli inquietanti contenuti dell’audio risalente ad


Leggi tutto: https://www.notizie.it/pietro-orlandi-nel-1983-la-pedofilia-non-era-considerata-un-reato-ma-un-vizio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.