Piede freddo e sonno rubato? Il rimedio della nonna che ti riscalda e ti rilassa

Chi non ha mai provato la frustrazione di girarsi nel letto con i piedi gelati, incapace di prendere sonno? Un problema apparentemente banale che nasconde dei meccanismi fisiologici complessi, ora confermati a livello scientifico. I ricercatori del Netherlands Institute for Neuroscience hanno dimostrato che la privazione del sonno crea una dissociazione nella termoregolazione corporea, con...

Rimedi naturali

I piedi freddi allungano il tempo per addormentarsi fino a 25 minuti. Pediluvio serale ed altri rimedi naturali per riscaldare le estremità e dormire meglio, confermati dalla ricerca scientifica.

Marco Crisciotti

25 Ottobre 2025

Chi non ha mai provato la frustrazione di girarsi nel letto con i piedi gelati, incapace di prendere sonno? Un problema apparentemente banale che nasconde dei meccanismi fisiologici complessi, ora confermati a livello scientifico. I ricercatori del Netherlands Institute for Neuroscience hanno dimostrato che la privazione del sonno crea una dissociazione nella termoregolazione corporea, con una perdita di calore accentuata dai piedi e una conservazione di calore dalle mani.

La scienza dietro i piedi freddi

Uno studio pubblicato dall’Ospedale Universitario di Basilea  è rivelatore: il tempo medio per addormentarsi con i piedi caldi è di dieci minuti, che sale a 25 minuti per i soggetti con i piedi freddi. La differenza risiede nella circolazione sanguigna periferica che influenza le sostanze messaggere responsabili del sonno.

Il corpo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/rimedi-naturali/piede-freddo-e-sonno-rubato-il-rimedio-della-nonna-che-ti-riscalda-e-ti-rilassa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.