Pianta dei confetti: alla scoperta della Pachyphytum oviferum, facilissima da coltivare
La Pachyphytum oviferum detta anche pianta dei confetti è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, ed è originaria del Messico. Si presenta con foglie carnose e succulente, di color verde chiaro e ricoperte di pruina. Questa pianta grassa si sviluppa sia in rosette sia in una sorta di cespugli arbustivi. Scopriamo come coltivarla...
Conosci la Pachyphytum oviferum? Si tratta di una pianta grassa originaria del Messico, e dall’aspetto molto particolare. Scopriamo insieme come curare, coltivare e propagare la comunissima pianta dei confetti
©artesiawells/123rf
La Pachyphytum oviferum detta anche pianta dei confetti è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, ed è originaria del Messico.
Si presenta con foglie carnose e succulente, di color verde chiaro e ricoperte di pruina.
Questa pianta grassa si sviluppa sia in rosette sia in una sorta di cespugli arbustivi. Scopriamo come coltivarla e come prendersene cura per vederla crescere forte e rigogliosa.
Pachyphytum oviferum: cos’è e caratteristiche
©zozulya/123rf
Il nome letteralmente significa “grossa pianta” e deriva dal greco pachys (grosso) e phytòs (pianta), ma il nome non rispecchia le sue reali dimensioni perché la pianta dei confetti non supera i 15-20 cm di altezza.
Si tratta di una pianta grassa di piccole dimensioni, ed è molto comune da trovare nelle case perché è abbastanza facile
Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/pianta-dei-confetti-pachyphytum-oviferum/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER