
Piano Salvacasa, il condono edilizio 2024 per le piccole irregolarità: cosa succede alla doppia conformità e ai cambi di destinazione d’uso
Il ministero lavora su tre tipologie di difformità lievi. Sanatoria, per difformità formali, legate alle incertezze della normativa
L'articolo Piano Salvacasa, il condono edilizio 2024 per le piccole irregolarità: cosa succede alla doppia conformità e ai cambi di destinazione d’uso proviene da Open.
Si chiama Piano Salvacasa e il via libera dovrebbe arrivare entro un mese. Si tratta di una sanatoria delle piccole irregolarità edilizie che ha annunciato il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. E che dovrebbe regolarizzare le difformità all’interno delle abitazioni: secondo il consiglio nazionale degli ingegneri riguarda l’80% degli immobili. Ma in ballo c’è anche la riforma della legge urbanistica del 1942 e del Testo Unico dell’Edilizia. E il pacchetto potrebbe seguire un riordino di tutti i bonus edilizi. Per passare dal regime dei crediti d’imposta a quello dei contributi. Secondo le opposizioni si tratta dell’ennesimo condono. La premier Giorgia Meloni si è detta favorevole ma ha precisato di non conoscere ancora la norma.
Tre tipologie di difformità lievi
Il Sole
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/04/05/condono-edilizio-2024-piano-salvacasa/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER