
PFAS nelle falde acquifere lungo la Pedemontana Veneta: 12 indagati per inquinamento
Due delle vicende più controverse del Veneto — la costruzione della Pedemontana Veneta e l’inquinamento da PFAS — si incontrano oggi in una sola inchiesta. La Procura di Vicenza ha chiuso le indagini preliminari nei confronti di ben 12 persone, accusate a vario titolo di inquinamento ambientale e omessa bonifica. Leggi anche: Pfas in Veneto: con...
Nella maxi-inchiesta della Procura di Vicenza si incrociano due scandali simbolo del Veneto: la superstrada da 12 miliardi di euro e i “veleni eterni” dei PFAS
20 Ottobre 2025
Due delle vicende più controverse del Veneto — la costruzione della Pedemontana Veneta e l’inquinamento da PFAS — si incontrano oggi in una sola inchiesta.
La Procura di Vicenza ha chiuso le indagini preliminari nei confronti di ben 12 persone, accusate a vario titolo di inquinamento ambientale e omessa bonifica.
Secondo l’accusa, durante la costruzione di due gallerie della superstrada a pedaggio che collega le province di Vicenza e Treviso, sarebbe stato utilizzato un accelerante per il calcestruzzo contenente acido perfluorobutanoico (PFBA), sostanza appartenente alla stessa famiglia dei PFAS, noti come “inquinanti eterni” per la loro capacità di persistere nell’ambiente e accumularsi negli organismi.
Le acque di scolo del
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/pfas-nelle-falde-acquifere-lungo-la-pedemontana-veneta-12-indagati-per-inquinamento/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER