
Pfas nell’acqua minerale naturale: queste 6 marche note sono le più contaminate, secondo Altroconsumo
L’acqua minerale naturale (complici anche le pubblicità e gli slogan) evoca nell’immaginario collettivo l’idea di sorgenti cristalline, protette da ogni forma di inquinamento e immerse nella natura incontaminata. La beviamo con fiducia, certi della sua purezza, eppure, questa convinzione non sempre corrisponde alla realtà. Studi recenti e analisi indipendenti stanno rivelando una realtà ben più...
Anche l’acqua minerale può essere contaminata da inquinanti ambientali: un recente test di Altroconsumo ha analizzato 21 marche vendute in Italia, scoprendo tracce di TFA (della famiglia dei PFAS) nella maggior parte dei campioni
L’acqua minerale naturale (complici anche le pubblicità e gli slogan) evoca nell’immaginario collettivo l’idea di sorgenti cristalline, protette da ogni forma di inquinamento e immerse nella natura incontaminata. La beviamo con fiducia, certi della sua purezza, eppure, questa convinzione non sempre corrisponde alla realtà. Studi recenti e analisi indipendenti stanno rivelando una realtà ben più complessa: anche l’acqua in bottiglia può contenere tracce di sostanze indesiderate, come i PFAS e i loro sottoprodotti.
Un campanello d’allarme da non sottovalutare, come evidenzia un nuovo test di Altroconsumo che ha analizzato 21 marche di acqua minerale naturale in bottiglia tra le più vendute in Italia.
L’indagine, che ha coinvolto acque provenienti da diverse regioni italiane – e una dalle Alpi francesi – ha rivelato che molte marche raggiungono solo una valutazione sufficiente sul fronte della presenza di inquinanti ambientali, e che solo tre risultano completamente
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER