Pfas: l’ebollizione non ci protegge, dall’acqua di cottura contaminata passano in pasta, riso, carne e verdure
L‘acqua contaminata da Pfas (composti per- e poli-fluoroalchilici) è un reale problema che potrebbe essere addirittura sottovalutato perché, non solo nel momento di berla, ma anche quando si cucina, rischia di essere pericolosa per la nostra salute. A tornare su questo tema, estremamente importante e delicato, è Greenpeace italia che, insieme a CNR-IRSA, ha condotto...
Non solo bere ma anche cucinare con acqua contaminata da Pfas è molto pericoloso e l’ebollizione non basta a far evaporare i contaminanti. L’ha scoperto una nuova indagine di Greenpeace Italia e CNR-IRSA, condotta lessando pasta, riso, patate, carote e manzo in acqua contaminata
L‘acqua contaminata da Pfas (composti per- e poli-fluoroalchilici) è un reale problema che potrebbe essere addirittura sottovalutato perché, non solo nel momento di berla, ma anche quando si cucina, rischia di essere pericolosa per la nostra salute.
A tornare su questo tema, estremamente importante e delicato, è Greenpeace italia che, insieme a CNR-IRSA, ha condotto un’indagine di laboratorio preliminare che ha portato a risultati preoccupanti. Il problema è molto semplice da individuare e capire: cuocere cibi in acqua contaminata da Pfas è pericoloso in quanto la contaminazione passa anche agli alimenti, aumentando i rischi per la salute.
Par arrivare ad affermare questo, gli esperti hanno condotto alcuni esperimenti in cui venivano lessate porzioni di pasta, riso, carote, patate e manzo in acqua contaminata da PFAS proveniente dal pozzo di una famiglia di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER