Petauro dello zucchero: in Italia è legale adottare uno scoiattolo volante?
La domanda appare legittima: in Italia è legale adottare un petauro dello zucchero? Noti anche come scoiattoli volanti (pur non essendo roditori, bensì marsupiali), questi strani animali esotici ebbero un po’ di fortuna qualche anno fa, al pari dei furetti. Forse adesso se ne vedono di meno in giro, ma ci sono ancora annunci di...
Ma detenere un petauro dello zucchero è legale in Italia? Beh, vediamo cosa dicono i CITES e le leggi in merito a questo particolare animale. E ricordiamoci perché sarebbe meglio evitare di tenerli come animali da compagnia
@Canva
La domanda appare legittima: in Italia è legale adottare un petauro dello zucchero? Noti anche come scoiattoli volanti (pur non essendo roditori, bensì marsupiali), questi strani animali esotici ebbero un po’ di fortuna qualche anno fa, al pari dei furetti. Forse adesso se ne vedono di meno in giro, ma ci sono ancora annunci di vendita o adozione in circolazione.
Ma si possono detenere legalmente? Beh, la questione appare controversa.
Petauro dello zucchero: cosa dice la normativa in Italia?
In Italia talvolta buonsenso e normative non vanno di pari grado. Nonostante su alcuni siti si trovi scritto che il petauro dello zucchero non può essere detenuto legalmente, se andiamo effettivamente a vedere le liste dei CITES o del Decreto 1996 (con relativo aggiornamento del 2001) che regolamentano la detenzione di specie “esotiche”, effettivamente il petauro non appare nelle liste
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/altri-pet/petauro-dello-zucchero-in-italia-e-legale-adottare-uno-scoiattolo-volante/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER