Pesticidi, Pfas e antidepressivi contaminano i vestiti per neonati: trovate più di 300 sostanze tossiche

Vestiti che dovrebbero proteggere, tenere caldi e al sicuro i più piccoli, e che invece rischiano di avvelenarli. È questa la terribile realtà emersa da un nuovo studio pubblicato su Environmental Research, condotto non dall’altra parte del mondo, ma proprio vicino a noi, in Spagna, e che ha analizzato decine di capi per neonati scoprendo...

Uno studio sconvolgente rivela la presenza di oltre 300 sostanze tossiche nei tessuti destinati ai più piccoli. Un cocktail invisibile di farmaci, pesticidi e sostanze industriali che minaccia la salute dei bambini e denuncia un vuoto normativo spaventoso

Francesca Biagioli

22 Ottobre 2025

Vestiti che dovrebbero proteggere, tenere caldi e al sicuro i più piccoli, e che invece rischiano di avvelenarli. È questa la terribile realtà emersa da un nuovo studio pubblicato su Environmental Research, condotto non dall’altra parte del mondo, ma proprio vicino a noi, in Spagna, e che ha analizzato decine di capi per neonati scoprendo tracce di pesticidi, ormoni, sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) e persino farmaci antidepressivi.

Un risultato che lascia davvero senza parole: ben 303 diversi composti chimici sono stati identificati nei tessuti di tutine, body e copertine, capi che ogni giorno entrano in contatto diretto con la delicata pelle dei neonati.

Lo studio

I ricercatori dell’Università e dell’Istituto di biosicurezza di Granada hanno analizzato 43 capi d’abbigliamento per neonati, tra


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/pesticidi-pfas-e-persino-antidepressivi-contaminano-i-vestiti-per-neonati-trovate-piu-di-300-sostanze-tossiche-in-tutine-body-e-calze/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.