
Pesticidi nella frutta e nella verdura: la quantità che è risultata contaminata in Italia ti stupirà
Gli alimenti che portiamo ogni giorno sulle nostre tavole nascondo delle insidie invisibili: i pesticidi. La presenza di sostante fitosanitarie è andata addirittura ad aumentare rispetto allo scorso anno. A confermarlo è il nuovo dossier realizzato da Legambiente con Alce Nero. Ben il 44,1% dei 4313 campioni di origine vegetale e animali, infatti, è risultato...
Quotidianamente ingeriamo residui di fitosanitari senza neanche accorgercene: solo il 54,8% dei campioni di alimenti analizzati da Legambiente nel corso del 2021 è risultato privo di residui di pesticidi. E in cima alla black list troviamo cibi come le pere e i pomodori
@dragoscondrea/123rf
Gli alimenti che portiamo ogni giorno sulle nostre tavole nascondo delle insidie invisibili: i pesticidi. La presenza di sostante fitosanitarie è andata addirittura ad aumentare rispetto allo scorso anno. A confermarlo è il nuovo dossier realizzato da Legambiente con Alce Nero. Ben il 44,1% dei 4313 campioni di origine vegetale e animali, infatti, è risultato contaminato da una o più tracce di pesticidi, anche se nella stragrande maggioranza entro le soglie consentite dalla legge (i campioni irregolari sono pari all’1%).
Ancora una volta, fra i cibi maggiormente avvelenati si distingue la frutta: dal monitoraggio eseguito nel 2021 è emerso che oltre il 70,3% dei campioni contiene uno o più residui di fitofarmaci. Nella lista nera spiccano l’uva e le pere. Per quanto concerne, invece, verdura e ortaggi il quadro è un po’
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/pesticidi-frutta-verdura-dossier-legambiente-2022/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER