
Pesticidi e acrilammide nei biscotti: le peggiori sono queste 4 marche, secondo l’ultimo test italiano
Iniziare la giornata con una sana colazione è molto importante ma siamo sicuri che scegliere i biscotti sia una buona idea? Ad analizzare il contenuto dei più noti e utilizzati frollini per la colazione o la merenda è stata la rivista Il Salvagente che ne ha presi a campione 15, di note marche, private label...
Tante persone iniziano la giornata mangiando biscotti accompagnati da latte, caffè o altre bevande. Ma cosa contengono davvero i frollini? Per scoprirlo Il Salvagente ha analizzato 15 referenze, tra le più note e utilizzate dai consumatori italiani
@bodnar.photo/Shutterstock
Iniziare la giornata con una sana colazione è molto importante ma siamo sicuri che scegliere i biscotti sia una buona idea? Ad analizzare il contenuto dei più noti e utilizzati frollini per la colazione o la merenda è stata la rivista Il Salvagente che ne ha presi a campione 15, di note marche, private label e anche bio.
Nello specifico, i biscotti protagonisti del test sono stati i seguenti:
GALLETTI BARILLA MULINO BIANCO FROLLINI CARREFOUR COLUSSI IL GRANTURCHESE FROLLINI CON GRANELLA DI ZUCCHERO CONAD FROLLINI CON GRANELLA DI ZUCCHERO COOP FROLLINI CON GRANELLI DI ZUCCHERO DOLCIANDO (EUROSPIN) FROLLINI CON GRANELLI DI ZUCCHERO ESSELUNGA GALBUSERA BUONI COSÌ SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI GENTILINI NOVELLINI FROLLINI I TESORI DEL FORNO (TODIS) FROLLINI CON GRANELLA DI ZUCCHERO LE BON (MD) MISURA DOLCE SENZA SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI NATURASÌ NOVELLINI REAL FORNO FIOR DI ZUCCHERO (LIDL) SAIWA ORO CLASSICO
I laboratori che hanno analizzato i frollini sono andati alla ricerca al loro interno di sostanze indesiderate come:
pesticidi acrilammide micotossine troppo zucchero sale I risultati
Partiamo dalla buona notizia: tutti i prodotti testati sono eccellenti dal punto di vista delle micotossine, il che prova – come scrive Il Salvagente – che:
la scelta della materia prima (così come il procedimento di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER