Pesgara per la legalità: allerta delle Fiamme Gialle sui marchi taroccati
In occasione dell’approdo dei campionati italiani FIDAL 2023 alla manifestazione “Pesgara per la legalità”, le Fiamme Gialle attivano un piano d’azione per contrastare la contraffazione...
L'articolo Pesgara per la legalità: allerta delle Fiamme Gialle sui marchi taroccati proviene da Rete8.
In occasione dell’approdo dei campionati italiani FIDAL 2023 alla manifestazione “Pesgara per la legalità”, le Fiamme Gialle attivano un piano d’azione per contrastare la contraffazione dei marchi e la pubblicità parassitaria
Il piano è stato varato per tutelare gli interessi e i diritti dei consumatori, degli sponsor ufficiali e di tutti gli operatori del mondo sportivo contro la contraffazione e il marketing d’imboscata.
“Pesgara per la legalità” è organizzata dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pescara, in collaborazione con il Centro Sportivo della Guardia di Finanza, la Prefettura, le altre Istituzioni del territorio e l’A.S.D. Passologico.
L’ambush marketing è l’ormai sempre più diffusa iniziativa promozionale che ha luogo quando un’inserzionista non autorizzato lega il suo marchio ad un evento mediatico sportivo, di rilievo nazionale o internazionale, a scapito di sponsor e partner ufficiali. Lo scopo è quello di avvantaggiarsi della risonanza e della popolarità dell’evento per conseguire un vantaggio commerciale illecito, senza sopportare il costo dei contratti per il merchandising. L’ambush marketing può essere praticato quando un marchio si “spaccia” per sponsor ufficiale della competizione associando il marchio
Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/pesgara-per-la-legalita-allerta-delle-fiamme-gialle-sui-marchi-taroccati/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER