Pescara: studenti in Prefettura sui temi economico-finanziari

A Pescara gli studenti incontrano le istituzioni in Prefettura per parlare dei grandi temi economico-finanziari Informazione, conoscenza, preparazione: quando si maneggia il denaro, che lo...
L'articolo Pescara: studenti in Prefettura sui temi economico-finanziari proviene da Rete8.

A Pescara gli studenti incontrano le istituzioni in Prefettura per parlare dei grandi temi economico-finanziari

Informazione, conoscenza, preparazione: quando si maneggia il denaro, che lo si spenda o lo si investa, occorre farlo consapevolmente, dotandosi cioè di strumenti che consentano di gestirlo senza farsi travolgere da parole apparentemente distanti dalle tasche del quotidiano. Inflazione, Pil, moneta: l’informazione finanziaria deve partire presto e dai più giovani; conoscere le regole di base e le parole talvolta astruse della finanza significa non solo ottimizzare la gestione quotidiana del nostro denaro, ma anche, in un’ottica più generale, favorire l’inclusione, sia sociale che economica.

Va esattamente in questa direzione il ciclo di incontri per gli studenti presentato oggi nella Prefettura di Pescara: “Economia, finanza e impresa: le istituzioni incontrano gli studenti sui grandi temi economico-finanziari”.

Tre i licei aderenti: il D’Ascanio di Montesilvano, il Marconi e il Galilei di Pescara. Il progetto coinvolge, oltre alla Prefettura, anche l’Agenzia delle Entrate, l’Università d’Annunzio Chieti Pescara, la Banca d’Italia, l’Ufficio scolastico territoriale e il comando provinciale della Guardia di Finanza.


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/pescara-studenti-in-prefettura-sui-temi-economico-finanziari/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.