Pescara: il WWF e “Mare Nostrum – Il gioco alla scoperta delle meraviglie del Mediterraneo”
In occasione della giornata internazionale dedicata al Mar Mediterraneo, le sezioni locali del WWF Abruzzo presentano “Mare Nostrum – Il gioco alla scoperta delle meraviglie...
L'articolo Pescara: il WWF e “Mare Nostrum – Il gioco alla scoperta delle meraviglie del Mediterraneo” proviene da Rete8.
In occasione della giornata internazionale dedicata al Mar Mediterraneo, le sezioni locali del WWF Abruzzo presentano “Mare Nostrum – Il gioco alla scoperta delle meraviglie del Mediterraneo”
Un’attività ludica per richiamare l’importanza della tutela di un bacino semichiuso sottoposto a tanti pericoli e minacce . “Mare Nostrum”, questo il titolo del gioco sul mare presentato in conferenza stampa questa mattina a Pescara dalle sezioni locali del WWF Abruzzo. Il progetto, finanziato dal WWF Italia e realizzato dai WWF Chieti-Pescara, Teramo, Zona Frentana e Costa Teatina, e dall’Istituto Abruzzese Aree Protette WWF con la partecipazione della Cooperativa Terracoste, vuole affrontare in maniera ludica e coinvolgente le tematiche legate al Mar Mediterraneo e alla sua conservazione.
Si tratta di un gioco di percorso adatto a tutte le età. I partecipanti, guidati dal tabellone, partono da 4 diverse postazioni e cercano di raggiungere per primi la casella Arrivo. Durante il viaggio conoscono alcune meraviglie del mare e ottengono suggerimenti sui comportamenti corretti da seguire.
Il Mediterraneo è il più grande bacino semichiuso al mondo. La sua superficie rappresenta l’1% degli oceani ma le sue acque contengono
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER