Pescara: il cantiere in piazza Alessandrini? Per D’Alfonso “non ci lavora nessuno eppure crea disagi”

“Dal 9 ottobre scorso la parte di piazza Alessandrini e il tratto di via Vittoria Colonna che circondano il Mediamuseum sono sotto sequestro da parte...
L'articolo Pescara: il cantiere in piazza Alessandrini? Per D’Alfonso “non ci lavora nessuno eppure crea disagi” proviene da Rete8.

“Dal 9 ottobre scorso la parte di piazza Alessandrini e il tratto di via Vittoria Colonna che circondano il Mediamuseum sono sotto sequestro da parte di un cantiere in cui non si lavora”. La foto-denuncia arriva da Luciano D’Alfonso

“Una rete metallica circonda l’edificio ma non vi sono operai in attività. Il Comune ha fissato al 15 luglio 2024 il termine dei lavori ma, se si procede di questo passo, la riapertura dell’area al pubblico potrebbe slittare al 2025 o peggio. La riqualificazione della piazza antistante era diventata necessaria, perché il degrado regnava incontrastato. Per anni il Mediamuseum ha resistito stoicamente in quella sorta di Gaza che si era creata davanti alla struttura, continuando a prestare la sua opera meritoria di fulcro culturale”.

“Un cantiere non serve a far parlare di sé sui giornali, né a mostrare ai cittadini che si sta facendo qualcosa, magari tardivamente, come uno studente che ai primi di giugno cerca di porre riparo ai brutti voti conseguiti durante tutto l’arco dell’anno scolastico. Un cantiere è il frutto di un’amministrazione che verifica i


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/pescara/pescara-il-cantiere-in-piazza-alessandrini-per-dalfonso-non-ci-lavora-nessuno-eppure-crea-disagi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.