Pescara calcio: rebus centrocampo, le difficoltà di Zeman

Pescara calcio: Zeman non ha ancora individuato un centrocampo tipo. Per caratteristiche le mezze ali non sono particolarmente congeniali al calcio del boemo. L’interno che...
L'articolo Pescara calcio: rebus centrocampo, le difficoltà di Zeman proviene da Rete8.

Pescara calcio: Zeman non ha ancora individuato un centrocampo tipo. Per caratteristiche le mezze ali non sono particolarmente congeniali al calcio del boemo. L’interno che si avvicina di più è Simone Franchini. Domenica prossima, ore 14, biancazzurri di scena a Carrara.

Solo in 4 delle 11 gare sin qui disputate, Zeman ha utilizzato lo stesso centrocampo (Tunjov-Squizzato-De Marco) nelle sfide contro Gubbio, Spal, Lucchese e Torres.

I centrocampisti a disposizione sono 8: Aloi, Squizzato, De Marco, Manu, Tunjov, Dagasso, Mora e Franchini.

Pur non essendo un play di ruolo Squizzato si sta adattando. Storicamente il “basso” nel calcio di Zeman è un mediano schematico, in uscita palla deve giocare in verticale e fare due tocchi. Non deve portare palla. Essenziale ma anche forte in interdizione.

Nella sua storia Zeman ha sempre avuto dei mediani molto ordinati a cui ha inculcato la verticalizzazione. Non può essere Aloi perchè l’ex Avellino non è geometrico. Calciatore utile, ci mancherebbe, ma con altre caratteristiche. Squizzato si sta adattando. Continuando a giocare sicuramente migliorerà.

Le mezze ali devono coprire il campo. Tunjov ha una qualità


Leggi tutto: https://www.rete8.it/pescara-calcio/123pescara-calcio-rebus-centrocampo-le-difficolta-di-zeman/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.