Pescara, area di risulta: più soldi per la bonifica nel nuovo bando

Già pronto il nuovo bando per affidare la bonifica dell’area di risulta di Pescara, propedeutica alla riqualificazione. Entro fine mese l’affidamento dei lavori che dovrebbero...
L'articolo Pescara, area di risulta: più soldi per la bonifica nel nuovo bando proviene da Rete8.

Già pronto il nuovo bando per affidare la bonifica dell’area di risulta di Pescara, propedeutica alla riqualificazione. Entro fine mese l’affidamento dei lavori che dovrebbero concludersi in 180 giorni

Il Comune di Pescara alza il tiro, aumentando l’importo da destinare alla ditta che si aggiudicherà i lavori di bonifica dell’area di risulta: da 2 milioni 800 mila euro, previsti nel primo bando andato deserto, a 3 milioni 950 mila euro.
Il nuovo annuncio pubblico è già pronto ed entro fine mese dovrebbero essere affidati i lavori alla ditta che deciderà di rispondere alla chiamata del Comune di Pescara, per ripulire il terreno su cui dovrà essere realizzata la nuova sede della Regione Abruzzo, unitamente a parcheggi e parco per un importo complessivo quantificato in circa 16 milioni di euro.
Perché il progetto si concretizzi occorre però prima ripulire l’area, inquinata da rifiuti intrappolati nel sottosuolo che l’Arta ha prelevato e catalogato: oltre 30 mila metri cubi di terreno che dovranno essere rimossi dall’impresa specializzata che risponderà al bando, come spiega al tg8 il sindaco Carlo Masci.

«I tempi di esecuzione della bonifica


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/pescara-area-di-risulta-piu-soldi-per-la-bonifica-nel-nuovo-bando/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.