Peronospora: Vasto chiede riconoscimento stato di calamità naturale

Il Consiglio comunale di Vasto ha approvato l’ordine del giorno per la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale da parte della Regione Abruzzo...
L'articolo Peronospora: Vasto chiede riconoscimento stato di calamità naturale proviene da Rete8.

Il Consiglio comunale di Vasto ha approvato l’ordine del giorno per la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale da parte della Regione Abruzzo

La richiesta punta ad avere accesso al Fondo di Solidarietà Nazionale finalizzato ad aiutare i viticoltori danneggiati dalla Peronospora che ha colpito la vite. Il provvedimento, presentato dalla maggioranza, è passato con 14 voti favorevoli e tre astenuti.

“Nelle campagne i nostri produttori stanno affrontando una grave situazione per il proliferare della peronospora, la grave malattia che colpisce la vite – ha detto il sindaco Francesco Menna – e che attacca tutti gli organi verdi della pianta. Si registrano numerose segnalazioni di ingenti danni ai vigneti del nostro territorio causate dalla diffusione di infezioni, disagi che sta aggravando le condizioni socio-economiche delle aziende già in difficoltà”.

A lanciare l’allarme per le conseguenze della diffusione della peronospora era stata a settembre la Cia Agricoltori Italiani Chieti Pescara, citando una stima di perdite, per la vendemmia 2023, oltre il 70%. Un danno per tutte le aziende vitivinicole delle quattro Province, oltre 15mila per 32.500 ettari vitati.


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/peronospora-vasto-chiede-riconoscimento-stato-di-calamita-naturale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.