
Permessi 104 e decurtazione tredicesima: regole attuali e informazioni dettagliate
I permessi 104 e la tredicesima: cosa succede? La richiesta dei permessi 104 di tre giorni al mese da parte dei lavoratori che si prendono cura di un familiare con disabilità grave certificata solleva una domanda: cosa succede alla tredicesima e alle ferie? Vediamo di approfondire la questione. I dipendenti che assistono un familiare con […]
L'articolo Permessi 104 e decurtazione tredicesima: regole attuali e informazioni dettagliate proviene da Avvisatore.
I permessi 104 e la tredicesima: cosa succede?
La richiesta dei permessi 104 di tre giorni al mese da parte dei lavoratori che si prendono cura di un familiare con disabilità grave certificata solleva una domanda: cosa succede alla tredicesima e alle ferie? Vediamo di approfondire la questione.
I dipendenti che assistono un familiare con handicap possono richiedere tre giorni di permesso al mese, che possono essere anche utilizzati a ore (18 ore al mese per contratti full time). Questo permesso non richiede la convivenza con il familiare, a differenza del congedo straordinario di due anni.
Tuttavia, è importante che la maggior parte del tempo di permesso venga effettivamente dedicata all’assistenza del familiare disabile. I permessi sono retribuiti e coperti da
Leggi tutto: https://www.avvisatore.it/permessi-104-e-decurtazione-tredicesima-regole-attuali-e-informazioni-dettagliate
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER