
Perdita Climatizzatore auto: ricerca e cause del guasto
Cosa fare se si sospetta una perdita al climatizzatore auto: ecco i consigli per la ricerca e le cause più frequenti di un climatizzatore che perde
Quando il climatizzatore auto non raffredda a dovere, una delle cause più comuni è la perdita di gas refrigerante dal circuito. La diagnosi fai-da-te non è semplice, ma esistono alcuni segnali utili per capire se l’impianto ha bisogno di una ricarica o se c’è una perdita nel climatizzatore auto. Vediamo insieme le cause principali, come individuare il guasto e quando è il caso di rivolgersi a un’officina specializzata.
Il climatizzatore dell’auto utilizza un gas refrigerante in pressione che, col passare degli anni, può diminuire fisiologicamente anche in assenza di guasti. Se noti che l’aria in uscita dalle bocchette non è sufficientemente fredda (oltre i 10°C con l’auto all’ombra e impostata su freddo massimo), è probabile che sia necessaria una ricarica del
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER