
Perché viaggiare in treno ci costa fino a 26 volte più dell’aereo?
Pagare un biglietto del treno 389 euro quando il volo per la stessa tratta ne costa meno di 15. È l’esempio più estremo, ma non un caso isolato, di un sistema di trasporti europeo che rema contro la sostenibilità. A denunciarlo è il nuovo dettagliato rapporto di Greenpeace CEE, “Flying Cheap, Paying Dear“, che svela...
Volare in Europa è spesso più conveniente che viaggiare in treno. Un nuovo report di Greenpeace svela l’enorme divario di prezzo, che penalizza fortemente l’Italia, e le ragioni fiscali che favoriscono il trasporto aereo a discapito della sostenibilità
25 Agosto 2025
@Canva
Pagare un biglietto del treno 389 euro quando il volo per la stessa tratta ne costa meno di 15. È l’esempio più estremo, ma non un caso isolato, di un sistema di trasporti europeo che rema contro la sostenibilità. A denunciarlo è il nuovo dettagliato rapporto di Greenpeace CEE, “Flying Cheap, Paying Dear“, che svela come, a causa di privilegi fiscali e sussidi iniqui, l’aereo sia quasi sempre più conveniente del treno. L’inchiesta, condotta su 142 rotte, rivela che in più della metà dei viaggi transfrontalieri (il 54% di quelli analizzati) volare costa meno, con l’Italia tra i Paesi più penalizzati da questo paradosso.
Italia: la quarta peggiore in Europa per i viaggi in treno
Per
Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/perche-viaggiare-in-treno-ci-costa-fino-a-26-volte-piu-dellaereo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER